Innovazione tecnologica
Ogni anno Toyota reinveste dal 4 al 5% del proprio turnover in Ricerca & Sviluppo, impiegando quasi 250 tecnici altamente specializzati.
Uno dei risultati di questa scelta è rappresentato dalla impareggiabile reputazione che ci siamo guadagnati in innovazione tecnologica nella movimentazione delle merci, con un gran numero di conquiste a livello mondiale. L'uso intelligente di dispositivi elettronici ed informatici ha anche determinato un contributo significativo alla creazione di un ambiente di lavoro più ergonomico e "user-friendly", aumentando la sicurezza nel posto di lavoro.
Toyota Material Handling beneficia inoltre della vasta esperienza di Toyota nell'industria automobilistica, specialmente nello sviluppo dei motori e dei sistemi di comando elettronici e trae grande vantaggio dalle solide infrastrutture Toyota dedicate alla ricerca.
Investendo in modo ingente in nuove tecnologie di ingegnerizzazione e produzione, noi offriamo i prodotti migliori e più produttivi disponibili sul mercato.
INTELLIGENZA DINAMICA DEL CARRELLO ELEVATORE
Presente unicamente sui carrelli elevatori Toyota, SAS è un sistema dinamico brevettato che comprende 10 sensori, 3 attuatori ed una logica di controllo. SAS controlla costantemente le operazioni del carrello ed effettua in modo automatico azioni correttive quando rileva fattori che potrebbero portare a una instabilità del carrello o del carico. Le sue 6 funzioni avanzate lavorano insieme per mantenere il vostro conducente e la merce al sicuro durante gli spostamenti - mantenendo la vostra produttività al massimo.
IL SISTEMA SAS SA COME ABBATTERE I COSTI
Il sistema SAS è una tecnologia dinamica che riduce i costi dell’operatore e conseguenti a danni, costi che collettivamente incidono per oltre il 70% sui costi operativi di un carrello elevatore. E inoltre vi consente anche di rimanere sicuri, produttivi e competitivi.
Il sistema SAS vi tiene alla larga dai danni al carrello
Il sistema SAS agisce in modo automatico per evitare il ribaltamento laterale che è la causa di circa il 30% di incidenti gravi con il carrello elevatore. Il sistema SAS abbatte i costi di riparazione evitando gli incidenti ed eliminando danni da usura non necessari.
Il sistema SAS previene danni alle merci
In un'azienda dove gli incidenti sono più che comuni, il sistema SAS aiuta ad evitare i danni alle merci ed i costi ad essi correlati. Minimizzando la possibilità di perdita del carico o di incidenti, il sistema SAS vi fa risparmiare tempo e denaro che altrimenti spendereste in reclami del Cliente, per i premi assicurativi, per la pulizia e la perdita di produttività.
Il sistema SAS abbatte i costi dell’operatore
Il sistema SAS fa la differenza per operatori di qualsiasi livello, dai principianti fino all'operatore più esperto. Il sistema SAS supporta meglio produttività ed efficienza. Tutte le funzioni SAS lavorano insieme per aumentare la sicurezza dell'operatore e per ridurre il numero di azioni ripetitive necessarie per movimentare ciascun carico. Questo rende le operazioni di movimentazione più semplici, più sicure e aumenta l'efficienza.